•  
  • Edizioni Casagrande
 
  •  
  • Archivio Storico Ticinese n. 150

  • Archivio Storico Ticinese n. 150
    Novembre 2011

    anno 2011 - pp.328 - ISBN 9788877141217 - Eu 29.00 - CHF 46.00

    Ricerche

    Orlando Nosetti, Il controllo del mercato del pane nel Ticino dell’Ottocento: una soluzione efficace ed efficiente?   

    Fabrizio Mena, La missione milanese di Stefano Franscini e Giovanni Battista Fogliardi per la «tratta» del grano (inverno 1847)  
     


    La fine della civiltà rurale nelle testimonianze di Giovanni Bianconi
    Giornata di studio. Locarno, 7 maggio 2011

    Andrea a Marca Introduzione
    Raffaello Ceschi, Inventari della tradizione all’avvento della modernità
       
    Giovanni Buzzi, «La monotonia che fa bellezza». Le ragioni della ricerca di Giovanni Bianconi   
                   
    Paolo Crivelli, Sentieri etnografici di Giovanni Bianconi nel Ticino rurale: patrimonio, identità e valori   
               
    Renato Martinoni, Memoria e tramonto fra poesia e arte silografica   
    Sandro Bianconi, La bottega artigiana di Minusio
               
    Augusto Gaggioni, Uno sguardo partecipe


                   
    Adriano Prosperi, L’Unità d’Italia: riflessioni e libri per un centenario   
       
    Marco Lazzati, Il significato del termine Antelami nei documenti medievali e nell’iscrizione di Benedetto Antelami nel duomo di Parma
 
  •  
  • × Chiudi
  • Stampa Stampa
  •  Vai alla pagina dell'autore »
  • » aggiungi Carrello acquisti
 © 2023 Edizioni Casagrande, CH-6500 Bellinzona, Tel: +41 91 820 0101, FAX: +41 91 825 1874