-

-

-
Carlo Alberto Di Bisceglia
Maria Antonietta Terzoli
L'italiano in Svizzera: lusso o necessità?
Riflessioni giuridiche, culturali e sociali sul ruolo della terza lingua nazionale
Collana «Saggi»
anno 2014 - pp.128 - ISBN 9788877136794 - Eu 22.00 - CHF 28.00
ECA 1682
Nel novembre 2012 si sono tenute a Basilea due giornate di riflessione sul ruolo dell’italiano in Svizzera. Un tema vitale per la coesione politica e sociale del paese; vitale e anche molto sentito, come ha dimostrato tra l’altro l’ampia copertura mediatica riservata all’evento da televisioni, radio e giornali.
Gli interventi di quelle giornate, volute e organizzate dal Seminario di Italianistica dell’Università di Basilea e dall’Associazione Svizzera per i Rapporti culturali ed economici con l’Italia di Basilea (ASRI), sono ora raccolti in questo volume che si propone come stimolo a ulteriori discussioni e atti concreti a difesa e a favore del plurilinguismo in un paese che vanta quattro lingue nazionali. Le relazioni sono firmate da personalità di diverse estrazioni culturali, geografiche e professionali, e spaziano dalle considerazioni politiche all’analisi socio-economica, dalle testimonianze sull’italiano nelle istituzioni scolastiche e universitarie svizzere alla riflessione giuridica e di geografia linguistica e culturale. Chiude il volume il testo della petizione redatta alla fine di quelle giornate e inviata al Consiglio Federale.